Durata e struttura
Roma, 19 febbraio 2015 – 20 giugno 2015
Il Corso, a numero chiuso (n. 30 partecipanti), è strutturato in formula part time (14 giornate in aula per 5 mesi), rendendo pertanto compatibili le esigenze di aggiornamento con lo svolgimento della propria attività lavorativa.
Le lezioni in aula si terranno il giovedì, il venerdì, il sabato e la domenica per un totale di 14 giornate e 113 ore di formazione in aula.
A supporto dell’attività didattica in aula, sarà possibile fruire di documenti e dispense distribuite e discusse durante le lezioni, su un’apposita sezione del sito dell’associazione. Sarà, inoltre, possibile interagire con i colleghi e i docenti, partecipando alle discussioni di project work previste al termine del percorso di formazione. Il costante sostegno all’apprendimento è garantito dalla presenza di un tutor in aula dedicato.
A ciascun partecipante che abbia superato l’esame finale, verranno consegnati un Attestato di Partecipazione al Corso e uno di Qualità e Qualificazione Professionale dei servizi, valido per un biennio formativo ai fini dell’iscrizione ad MSA, successivamente rinnovabile (cfr. Regolamento formativo MSA).
Obiettivo
Il Corso di Qualificazione Professionale per Manager Sportivi, focalizzato ad approfondire gli aspetti legati alla gestione di centri sportivi, mira a far acquisire ai partecipanti le conoscenze indispensabili per orientarsi nell’ambito del sistema sportivo, sia professionistico che dilettantistico, delineando una mappa delle problematiche e dei referenti ai quali rivolgersi nelle diverse fasi della realizzazione, dell’adeguamento e della gestione di un impianto adibito ad ospitare molteplici attività.
Programma
I MODULO – CONOSCERE IL CONTESTO
II MODULO – COMUNICARE E GESTIRE LE PERSONE
III MODULO – GESTIRE GLI ASPETTI FISCALI E FINANZIARI
IV MODULO – CONOSCERE I CONTENUTI
V MODULO – GESTIRE I PROCESSI
Faculty
La docenza è affidata ad esperti e manager di settore che, con una complessa esperienza professionale alle spalle e una collaudata metodologia didattica, assicurano un apprendimento graduale e completo della materia. Nell’ambito del Master è previsto lo svolgimento di un project work, in linea con il taglio pratico dato al programma didattico.
Destinatari
Il Corso si rivolge a coloro che dirigono Società, organizzano eventi sportivi o operano a tutti i livelli all’interno di centri sportivi, oltre che a tutti i neo laureati che aspirano a diventare Manager Sportivi. Inoltre, questo genere di formazione è consigliata anche per i capi istruttori, i personal trainer e gli operatori di centri sportivi che agiscono sul territorio o su specifiche esigenze (i.e. sport e turismo).
Sede
Il Corso si svolgerà presso la struttura Roma Desk Sharing, Via Vitorchiano 81. Fermata Due Ponti della linea ferroviaria Roma-Civitacastellana-Viterbo).
Borsa di studio
Grazie alla Partnership con ICS Istituto per il Credito Sportivo, sono a disposizione tre borse di studio a copertura totale del costo di partecipazione al Corso, che verranno assegnate ai più meritevoli tra gli idonei alla partecipazione, sulla base dell’analisi dei CV.
Le domande di ammissione al Corso, corredate dai CV, dovranno pervenire entro il 9 febbraio 2015 alla mail segreteria@managersportivi.it, con esplicita richiesta di valutazione della propria candidatura ai fini dell’assegnazione di una delle borse di studio in palio.
Entro l’11 febbraio 2015 verrà comunicato il risultato. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria didattica di MSA.
MSA ha inoltre individuato in Banca Sella il partner per supportare i partecipanti nella richiesta e nella gestione dei finanziamenti alla formazione. Per richiedere informazioni e verificare le condizioni agevolate di accesso al credito scrivere a segreteria@managersportivi.it.
Quota di partecipazione
La quota comprende il materiale didattico, l’accesso a tutti i corsi in aula e gli eventi previsti dal programma.
E’ possibile accedere ad uno sconto sul costo totale del Corso in caso di prenotazione entro il 17 gennaio c.a.
Scarica la domanda di ammissione
Patner Ufficiale:
Media Patner: